In merito al bisogno di conoscenza

La conoscenza è un bisogno dalle mille sfaccettature.

Si può desiderare di conoscere un determinato argomento per crescere ed evolversi come individui, per curiosità, per acquisire potere su sè stessi e sugli altri, per comprendere il mondo che ci circonda, per capire ciò che è accaduto nel passato così come ciò che potrebbe accadere nel futuro, per cambiare ciò che non funziona o migliorare ciò che non ci piace nella nostra vita.

Ma il punto è da dove viene questo bisogno di conoscenza, ovvero se si tratta di un bisogno espresso nel Sè o nel Non Sé. Nel primo caso, è funzionale al conseguimento del nostro scopo evolutivo. Nel secondo, ce ne allontana, che ne siamo consapevoli o meno.

Discernere tra l'uno e l'altro non è così semplice, in quanto occorre sviluppare la capacità di ascoltarsi dal di dentro, e riconoscere il modo in cui la nostra verità interiore si rivela a noi. 

E tutto parte dall'accettare di essere impotenti, ovvero di non avere alcun ruolo attivo in merito a ciò che l'esistenza ha in serbo per noi.